Ubicazione: L' Hotel dei Trulli,
albergo residenziale con appartamentini a trullo-suites, �
situato in un piccolo villaggio, a 15 minuti dal mare, tra
romantici viali fioriti ed alberati, nel cuore di
Alberobello, la "Citt� dei Trulli.
Il nostro hotel dispone di un'ampia sala per ricevimenti e
meeting con camino e musica dal vivo, una vasta pineta e
una piscina con zona solarium che permetter� di rilassarvi
dopo una giornata di lavoro o di una visita turistica.
Nel nostro albergo sar� facile trascorrere una vacanza
sempre diversa, lontano dalla monotonia e dallo stress,
dove assaporare tradizionali specialit� gastronomiche
pugliesi.
I Trulli
Dimora: I nostri trulli dimora, arredati con
eleganza e confortevoli per il vostro relax, sono immersi
in una vasta pineta tra romantici viali fioriti ed
alberati, apprezzati soprattutto da chi cerca un ambiente
classico e tranquillo.
Le nostre camere sono comode e spaziose, dotate
di ogni confort per rendere pi� piacevole il soggiorno dei
nostri clienti.
Tutte dotate di:
bagno privato con doccia e toilette
televisione
telefono
sveglia
riscaldamento
condizionamento centrale
Ricevimenti: L'elegante sala
ricevimenti pu� ospitare fino a 300 invitati in un ambiente
accogliente e raffinato e fa dell' Hotel dei Trulli il
luogo ideale per festeggiare i vostri momenti speciali di
ogni tipo.
"Festeggia con noi il giorno pi� bello della tua
vita".
Meeting: E per meetings e
incontri di lavoro, i nostri bellissimi saloni da pranzo e
la sala congressi che offrono una raffinata ed
inappuntabile accoglienza.
Alberobello: la
citt� dei Trulli: Il nome Alberobello, deriva da
Sylva Arboris Belli (selva dell'albero della guerra), un
querceto che anticamente ricopriva l'intera zona. Si pensa
che Alberobello sia stato fondata nel XV secolo dagli
Acquaviva-D'Aragona, conti di Conversano.
Tutto intorno al centro del paese si estendono i
caratteristici rioni dei Trulli, per i quali, Alberobello
e' famosa in tutto il mondo. La Zona monumentale comprende
i rioni Monti e Aia Piccola, interamente composti da
trulli, uniti a gruppi e allineati lungo viuzze scoscese e
tortuose che risalgono la collina. Percorrendo queste
stradine si puo' vedere, dagli usci sempre aperti, la
struttura interna delle singolari abitazioni, che, a
richiesta, sono facilmente visitabili.
Itinerari di
Puglia:
le grotte di Castellana (a 15 km)
il barocco di Martina Franca (a 15 km)
la valle d'itria fino alla citta' bianca (Ostuni - Br)
(40 km)
le cattedrali romaniche di Andria, Trani, Bari, (55
km)
le masserie fortificate della Murgia
la chiesa di Barsento
il mare della costa jonica e adriatica a 20 km
i sassi di Matera (UNESCO) a 60 km
Casteldelmonte - il castello di Federico ii di svevia
(unesco) 80 km
lo zoosafari e il parco divertimenti di fantasilandia
(Fasano) 15 km
il barocco leccese a 100 km
il promontorio del Gargano(Peschici, Vieste, a 150 km)
i luoghi di Padre Pio da Pietrelcina: San Giovanni
Rotondo
Alloggio |
Prezzo Minimo |
Prezzo Massimo |
CARATTERISTICHE E SERVIZI NELLA STRUTTURA
Bar,
Camere,
Si accettano animali,
Giardino-Parco,
Parcheggio Privato,
Telefono in camera,
Ristorante,
Bagno con doccia,
Piscina,
Tv Color,
Acc.Disabili,
Safe,
Aria Condizionata,
Minibar,
Sala Conferenze,
Carte di credito accettate,